Guidebook for Turin

Giuliana
Giuliana
Guidebook for Turin

Everything Else

Piazza Statuto è una delle piazze più importanti di Torino, dalla particolare forma allungata, con portici, giardini e molti locali. Da qui si possono prendere mezzi pubblici per tutta la città.
50 paikallista suosittelee
Piazza Statuto
Piazza Statuto
50 paikallista suosittelee
Piazza Statuto è una delle piazze più importanti di Torino, dalla particolare forma allungata, con portici, giardini e molti locali. Da qui si possono prendere mezzi pubblici per tutta la città.
Anticamente piazza delle Erbe, ora è la sede del Municipio di Torino. Al centro si trova il monumento dedicato ad Amedeo VI di Savoia, detto il Conte Verde, dello scultore Pelagio Palagi.
Piazza Palazzo di Città
Anticamente piazza delle Erbe, ora è la sede del Municipio di Torino. Al centro si trova il monumento dedicato ad Amedeo VI di Savoia, detto il Conte Verde, dello scultore Pelagio Palagi.
Le case medievali, con le facciate in mattoni e finestre ogivali, racchiudono la piccola piazza, una delle più antiche della città che comprendeva le vie dei mestieri (cappellai, panierai, pellicciai)
27 paikallista suosittelee
Largo IV Marzo
27 paikallista suosittelee
Le case medievali, con le facciate in mattoni e finestre ogivali, racchiudono la piccola piazza, una delle più antiche della città che comprendeva le vie dei mestieri (cappellai, panierai, pellicciai)
Dedicato a San Giovanni Battista, è l’unico esempio di architettura sacra rinascimentale a Torino. La torre campanaria fu eretta nel 1470 in forme romaniche e conclusa nel 700 da Filippo Juvarra.
91 paikallista suosittelee
Cathedral of Saint John the Baptist
Piazza San Giovanni
91 paikallista suosittelee
Dedicato a San Giovanni Battista, è l’unico esempio di architettura sacra rinascimentale a Torino. La torre campanaria fu eretta nel 1470 in forme romaniche e conclusa nel 700 da Filippo Juvarra.
È il capolavoro barocco di Guarino Guarini, che portò a termine il precedente progetto di Amedeo di Castellamonte.
44 paikallista suosittelee
Cappella della Sacra Sindone
Piazza San Giovanni
44 paikallista suosittelee
È il capolavoro barocco di Guarino Guarini, che portò a termine il precedente progetto di Amedeo di Castellamonte.
Qui è possibile tuffarsi all’epoca degli antichi Romani, con i resti di un antico teatro risalente al I secolo d.C. Sono visibili le gradinate, il piano dell’orchestra e alcuni pilastri esterni.
Palatine Gate
Piazza Cesare Augusto
Qui è possibile tuffarsi all’epoca degli antichi Romani, con i resti di un antico teatro risalente al I secolo d.C. Sono visibili le gradinate, il piano dell’orchestra e alcuni pilastri esterni.
Il più grande mercato d’Europa all’aperto, coloratissimo e animatissimo! Da un lato c'è l’antica Tettoia dell’Orologio, in contrasto con l’avveniristica struttura progettata da Massimiliano Fuksas.
9 paikallista suosittelee
Porta Palazzo
9 paikallista suosittelee
Il più grande mercato d’Europa all’aperto, coloratissimo e animatissimo! Da un lato c'è l’antica Tettoia dell’Orologio, in contrasto con l’avveniristica struttura progettata da Massimiliano Fuksas.
Ospita il “Balôn”, mercato delle pulci, e ogni 2 we del mese il “Grand Balôn”: grande mercato di antiquariato all’aperto, con oggetti di modernariato e curiosità, meta di collezionisti e turisti.
8 paikallista suosittelee
Via Borgo Dora
Piazza Borgo Dora
8 paikallista suosittelee
Ospita il “Balôn”, mercato delle pulci, e ogni 2 we del mese il “Grand Balôn”: grande mercato di antiquariato all’aperto, con oggetti di modernariato e curiosità, meta di collezionisti e turisti.
Oltre al mercato, nella zona ci sono molte trattorie storiche e locali che offrono un buon aperitivo; accanto a questi sapori tipici, i nuovi gusti del mondo nelle numerose botteghe multietniche.
35 paikallista suosittelee
Piazza della Repubblica
Piazza della Repubblica
35 paikallista suosittelee
Oltre al mercato, nella zona ci sono molte trattorie storiche e locali che offrono un buon aperitivo; accanto a questi sapori tipici, i nuovi gusti del mondo nelle numerose botteghe multietniche.
Il Museo custodisce oggetti e scritti che raccontano la vita di Francesco Faà di Bruno e una raccolta di strumenti scientifici, tra cui il telescopio portatile con firma di Foucault (unico in Italia)
Via San Donato, 31
Il Museo custodisce oggetti e scritti che raccontano la vita di Francesco Faà di Bruno e una raccolta di strumenti scientifici, tra cui il telescopio portatile con firma di Foucault (unico in Italia)
Per chi è religioso: Museo della Sindone. Le origini e la storia, i documenti e le indagini, gli oggetti e i dipinti: tutto ciò che ha accompagnato il Sacro Lino e le sue Ostensioni.
Via San Domenico, 28
Per chi è religioso: Museo della Sindone. Le origini e la storia, i documenti e le indagini, gli oggetti e i dipinti: tutto ciò che ha accompagnato il Sacro Lino e le sue Ostensioni.

Sightseeing

Era il decumanus maximus della colonia romana fondata nel 28 a.C., la via più antica di Torino. Dalla via, oggi pedonale con moltissimi bar e negozi, si arriva nel Quadrilatero, il nucleo di Torino.
8 paikallista suosittelee
Via Garibaldi
8 paikallista suosittelee
Era il decumanus maximus della colonia romana fondata nel 28 a.C., la via più antica di Torino. Dalla via, oggi pedonale con moltissimi bar e negozi, si arriva nel Quadrilatero, il nucleo di Torino.
Opera barocca di Guarino Guarini e di Filippo Juvarra. Dedicato a Maria "consolatrice degli afflitti".
83 paikallista suosittelee
Santuario della Consolata
2 Via Maria Adelaide
83 paikallista suosittelee
Opera barocca di Guarino Guarini e di Filippo Juvarra. Dedicato a Maria "consolatrice degli afflitti".
Piccola e affascinante, è al cuore del Quadrilatero, una delle zone più alla moda di Torino: un’area pedonale ricca di locali, vinerie e ristoranti, e perle architettoniche.
66 paikallista suosittelee
Piazza Emanuele Filiberto
66 paikallista suosittelee
Piccola e affascinante, è al cuore del Quadrilatero, una delle zone più alla moda di Torino: un’area pedonale ricca di locali, vinerie e ristoranti, e perle architettoniche.
E' dominata dal grande obelisco che sorge nel centro, che ricorda la legge Siccardi del 1850, con la quale veniva abolito il tribunale ecclesiastico. Ottimi bar e pizzerie.
12 paikallista suosittelee
Piazza Savoia
12 paikallista suosittelee
E' dominata dal grande obelisco che sorge nel centro, che ricorda la legge Siccardi del 1850, con la quale veniva abolito il tribunale ecclesiastico. Ottimi bar e pizzerie.
Per via del Carmine, si arriva all’omonima chiesa, progetta da Filippo Juvarra: da non perdere, nell’abside, la Madonna del Carmine, dipinta da Claudio Francesco Beaumont (1755).
Via del Carmine
Via del Carmine
Per via del Carmine, si arriva all’omonima chiesa, progetta da Filippo Juvarra: da non perdere, nell’abside, la Madonna del Carmine, dipinta da Claudio Francesco Beaumont (1755).
Su via delle Orfane si affaccia Palazzo Falletti di Barolo, esempio di dimora patrizia torinese, dove Silvio Pellico scrisse la sua opera più celebre, “Le mie prigioni”.
Via delle Orfane
Via delle Orfane
Su via delle Orfane si affaccia Palazzo Falletti di Barolo, esempio di dimora patrizia torinese, dove Silvio Pellico scrisse la sua opera più celebre, “Le mie prigioni”.
Nella piazzetta Corpus Domini, un originale intervento di arte urbana del 1996: il Piercing, un anello d’acciaio, creato dallo studio di architettura Cliostraat, fissato a un palazzo del Settecento.
Via Palazzo di Città
Via Palazzo di Città
Nella piazzetta Corpus Domini, un originale intervento di arte urbana del 1996: il Piercing, un anello d’acciaio, creato dallo studio di architettura Cliostraat, fissato a un palazzo del Settecento.
Il quartiere Borgo Dora fu in passato l’insediamento produttivo più importante della città. Lungo il canale “dei Molassi”, oggi interrato, si stabili dal tardo medioevo un primo nucleo di opifici.
16 paikallista suosittelee
Il Maglio Rock House Restaurant
18 Via Vittorio Andreis
16 paikallista suosittelee
Il quartiere Borgo Dora fu in passato l’insediamento produttivo più importante della città. Lungo il canale “dei Molassi”, oggi interrato, si stabili dal tardo medioevo un primo nucleo di opifici.
La “Regia Polveriera”, più conosciuta come “Arsenale”, oggi è in parte trasformata nell’Arsenale della Pace del Sermig, ed è di fondazione del tardo Cinquecento. Affaccia su piazza Borgo Dora.
12 paikallista suosittelee
SERMIG Arsenal of Peace
61 P.za Borgo Dora
12 paikallista suosittelee
La “Regia Polveriera”, più conosciuta come “Arsenale”, oggi è in parte trasformata nell’Arsenale della Pace del Sermig, ed è di fondazione del tardo Cinquecento. Affaccia su piazza Borgo Dora.
È considerata il più significativo esempio di Liberty in Italia, capolavoro di Pietro Fenoglio, protagonista del Liberty torinese, autore di oltre 200 progetti, molti in corso Francia e vie adiacenti.
11 paikallista suosittelee
Casa Fenoglio-Lafleur
11 Via Principi d'Acaja
11 paikallista suosittelee
È considerata il più significativo esempio di Liberty in Italia, capolavoro di Pietro Fenoglio, protagonista del Liberty torinese, autore di oltre 200 progetti, molti in corso Francia e vie adiacenti.
Il Villino Raby è un edificio storico in stile Liberty, progettato da Pietro Fenoglio, con Gottardo Gussoni. Valido esempio di commistione di 2 correnti di questo stile, la scuola belga e francese.
Corso Francia, 8
Il Villino Raby è un edificio storico in stile Liberty, progettato da Pietro Fenoglio, con Gottardo Gussoni. Valido esempio di commistione di 2 correnti di questo stile, la scuola belga e francese.
Sede storica dell'azienda Pastiglie Leone, dal 1937 fino al 2006. La palazzina e lo stabilimento, pur adattati alla produzione di caramelle, conservano i caratteri dello stile Liberty di inizio 900.
Corso Regina Margherita, 242
Sede storica dell'azienda Pastiglie Leone, dal 1937 fino al 2006. La palazzina e lo stabilimento, pur adattati alla produzione di caramelle, conservano i caratteri dello stile Liberty di inizio 900.

Food Scene

Vi si trova il caffè storico "Al Bicerin", bellissimo, che offre una piccola delizia tutta torinese: una bevanda calda a base di caffé, cacao, crema di latte assolutamente da provare.
9 paikallista suosittelee
Piazza della Consolata
Piazza della Consolata
9 paikallista suosittelee
Vi si trova il caffè storico "Al Bicerin", bellissimo, che offre una piccola delizia tutta torinese: una bevanda calda a base di caffé, cacao, crema di latte assolutamente da provare.