La guida di Estella Simona

Estella Simona
Estella Simona
La guida di Estella Simona

Visite turistiche

Importante Colonia Romana a Porto Torres, unica nel suo genere. Sono presenti mosaici perfettamente restaurati, strutture e reperti archeologici che narrano la nostra storia.
25 paikallista suosittelee
Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano
99 Via Ponte Romano
25 paikallista suosittelee
Importante Colonia Romana a Porto Torres, unica nel suo genere. Sono presenti mosaici perfettamente restaurati, strutture e reperti archeologici che narrano la nostra storia.
Unico esempio di Basilica Romanica in Sardegna.
13 paikallista suosittelee
Basilica San Gavino
3 Via Barisone
13 paikallista suosittelee
Unico esempio di Basilica Romanica in Sardegna.
Un monumento unico nel bacino del Mediterraneo, massima espressione sacra della civiltà prenuragica. Il tempio di monte d’Accoddi (dall’arcaico kodi, ‘pietra’), risalente a cinquemila anni fa, è uno ziqqurat unico in Europa per singolarità di tipologie architettoniche. Fu scoperto a metà del XX secolo, scavando un piccolo colle che pareva ‘artificiale’ al centro di una pianura. In realtà, era un altare a piramide ricoperto di terra, dedicato forse a una divinità femminile, scolpita in una stele granitica accanto al monumento. Secondo leggenda fu costruito da un principe-sacerdote fuggito dal Medio Oriente. Con una particolarità: lo ziqqurat è il tempio del Sole, lui lo dedicò alla Luna.
29 paikallista suosittelee
Monte d'Accoddi
KM 222 SV Monte d'Accoddi
29 paikallista suosittelee
Un monumento unico nel bacino del Mediterraneo, massima espressione sacra della civiltà prenuragica. Il tempio di monte d’Accoddi (dall’arcaico kodi, ‘pietra’), risalente a cinquemila anni fa, è uno ziqqurat unico in Europa per singolarità di tipologie architettoniche. Fu scoperto a metà del XX secolo, scavando un piccolo colle che pareva ‘artificiale’ al centro di una pianura. In realtà, era un altare a piramide ricoperto di terra, dedicato forse a una divinità femminile, scolpita in una stele granitica accanto al monumento. Secondo leggenda fu costruito da un principe-sacerdote fuggito dal Medio Oriente. Con una particolarità: lo ziqqurat è il tempio del Sole, lui lo dedicò alla Luna.
Il ponte, la cui costruzione risale all'età imperiale, "cavalca" il fiume Rio Mannu. Faceva parte della rete stradale che collegava la città con l’entroterra e con le miniere della Nurra.
Ponte Romano TURRIS LIBISONIS
Il ponte, la cui costruzione risale all'età imperiale, "cavalca" il fiume Rio Mannu. Faceva parte della rete stradale che collegava la città con l’entroterra e con le miniere della Nurra.