L'Umbria raccontata da chi viaggia. Di Riccardo, Paola e Alice

Riccardo
Riccardo
L'Umbria raccontata da chi viaggia. Di Riccardo, Paola e Alice

Visite turistiche

Conosciuta come la città di San Francesco, il santo patrono d’Italia, e di Santa Chiara, Assisi si trova nel bel mezzo delle colline umbre, arroccata sul monte Subasio, ed è uno spettacolo per gli occhi. Vista la connessione con i due santi, è doveroso iniziare la passeggiata tra le sue vie dalla Basilica di San Francesco, un vero e proprio capolavoro d’arte. Da queste parti, le chiese sono tutte belle tanto che è impossibile prendere qualche cantonata: tra i luoghi di preghiera (o, per i non credenti, semplicemente belli) una menzione d’onore la meritano l’Eremo delle Carceri e la Porziuncola: apritevi alla spiritualità!
594 paikallista suosittelee
Assisi
594 paikallista suosittelee
Conosciuta come la città di San Francesco, il santo patrono d’Italia, e di Santa Chiara, Assisi si trova nel bel mezzo delle colline umbre, arroccata sul monte Subasio, ed è uno spettacolo per gli occhi. Vista la connessione con i due santi, è doveroso iniziare la passeggiata tra le sue vie dalla Basilica di San Francesco, un vero e proprio capolavoro d’arte. Da queste parti, le chiese sono tutte belle tanto che è impossibile prendere qualche cantonata: tra i luoghi di preghiera (o, per i non credenti, semplicemente belli) una menzione d’onore la meritano l’Eremo delle Carceri e la Porziuncola: apritevi alla spiritualità!
A soli 15km da casa troverete il capoluogo dell’Umbria, Perugia: vicoli medievali in cui potrete perdervi, panorami mozzafiato e salite da fare tutte d’un fiato! Infatti, è soltanto alla fine di una serie di strade piuttosto ripide che conquisterete il cuore della città, Piazza IV Novembre, dove potrete ammirare la celebre Fontana Maggiore, la Cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo dei Priori. Rilassatevi in uno dei locali di Corso Vannucci, da sempre meta dello struscio e della movida tra negozi e pub e arrivate fino alla Rocca Paolina, una fortezza che fino al tardo Ottocento fu simbolo dell’autorità papale. Chiudete la giornata in bellezza concedendovi un bacio artigianale per dolcetto!
462 paikallista suosittelee
Perugia
462 paikallista suosittelee
A soli 15km da casa troverete il capoluogo dell’Umbria, Perugia: vicoli medievali in cui potrete perdervi, panorami mozzafiato e salite da fare tutte d’un fiato! Infatti, è soltanto alla fine di una serie di strade piuttosto ripide che conquisterete il cuore della città, Piazza IV Novembre, dove potrete ammirare la celebre Fontana Maggiore, la Cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo dei Priori. Rilassatevi in uno dei locali di Corso Vannucci, da sempre meta dello struscio e della movida tra negozi e pub e arrivate fino alla Rocca Paolina, una fortezza che fino al tardo Ottocento fu simbolo dell’autorità papale. Chiudete la giornata in bellezza concedendovi un bacio artigianale per dolcetto!
Iniziate il vostro road trip dell’Umbria da Gubbio, splendido comune in provincia di Perugia i cui simboli sono, senza dubbio, la sua magnifica piazza Grande con il Palazzo gotico dei Consoli, il Palazzo Ducale e le chiese di cui è disseminato il centro, su tutte il Duomo. Arrampicatevi oltre le vecchie mura e fino alla Basilica di Sant’Ubaldo da cui godere una vista spettacolare e, se capitate in zona a metà maggio non fatevi sfuggire la tradizionale corsa dei Ceri, festa patronale che ogni anno ravviva le vie della città il 15 del mese. Altrimenti, fate tre giri di corsa intorno alla cinquecentesca “Fontana dei Matti” e, secondo l’usanza locale, ottenete la vostra personalissima “patente da matto”! Tornando, abbandonate la 4 corsie per preferire il passaggio attrverso la vecchia statale "della contessa" e a metà strada fermatevi "dal panaro" ad assaggiare la tradizionale torta al testo o "crescia"; un pane non lievitato farcito cotto appunto sul tradizionale Testo infuocato e farcito con carni, formaggi o affettati. Prezzi davvero popolari
230 paikallista suosittelee
Gubbio
230 paikallista suosittelee
Iniziate il vostro road trip dell’Umbria da Gubbio, splendido comune in provincia di Perugia i cui simboli sono, senza dubbio, la sua magnifica piazza Grande con il Palazzo gotico dei Consoli, il Palazzo Ducale e le chiese di cui è disseminato il centro, su tutte il Duomo. Arrampicatevi oltre le vecchie mura e fino alla Basilica di Sant’Ubaldo da cui godere una vista spettacolare e, se capitate in zona a metà maggio non fatevi sfuggire la tradizionale corsa dei Ceri, festa patronale che ogni anno ravviva le vie della città il 15 del mese. Altrimenti, fate tre giri di corsa intorno alla cinquecentesca “Fontana dei Matti” e, secondo l’usanza locale, ottenete la vostra personalissima “patente da matto”! Tornando, abbandonate la 4 corsie per preferire il passaggio attrverso la vecchia statale "della contessa" e a metà strada fermatevi "dal panaro" ad assaggiare la tradizionale torta al testo o "crescia"; un pane non lievitato farcito cotto appunto sul tradizionale Testo infuocato e farcito con carni, formaggi o affettati. Prezzi davvero popolari
Spostatevi ora verso ovest, a solo mezz'ora di macchina da casa, dove sul promontorio della sponda settentrionale del Lago Trasimeno sorge Passignano, splendido paesino arroccato in cui fare una passeggiata è d’obbligo. Dopo aver visitato la sua rocca, avventuratevi con un piccolo traghetto nel bel mezzo del lago, sull’Isola Maggiore e poi trovate il tempo di passare da Faliero, famosissima trattoria della zona dove la proprietaria impasta una torta al testo – la focaccia schiacciata tipica della zona – da perdere la testa!
353 paikallista suosittelee
Lago Trasimeno
353 paikallista suosittelee
Spostatevi ora verso ovest, a solo mezz'ora di macchina da casa, dove sul promontorio della sponda settentrionale del Lago Trasimeno sorge Passignano, splendido paesino arroccato in cui fare una passeggiata è d’obbligo. Dopo aver visitato la sua rocca, avventuratevi con un piccolo traghetto nel bel mezzo del lago, sull’Isola Maggiore e poi trovate il tempo di passare da Faliero, famosissima trattoria della zona dove la proprietaria impasta una torta al testo – la focaccia schiacciata tipica della zona – da perdere la testa!
Costruita su una roccia di tufo, è bellissimo già avvicinarcisi; primo perchè da casa passerete attraverso la gola del lago di Corbara, uno sbarramento sul fiume Tevere; secondo perchè la vista di Orvieto dal basso è spe-tta-co-la-re! Raggiungere la sommità di Orvieto è già metà del divertimento, potendo scegliere tra la scala mobile o la funicolare. Grazie alla sua configurazione strategica, l'antica città è libera dal traffico moderno e invita i visitatori a godersi un assaggio dell'Umbria medievale, oltre a un calice del famoso vino Orvieto Classico. Ricordatevi di vedere il pozzo di San Patrizio
389 paikallista suosittelee
Orvieto
389 paikallista suosittelee
Costruita su una roccia di tufo, è bellissimo già avvicinarcisi; primo perchè da casa passerete attraverso la gola del lago di Corbara, uno sbarramento sul fiume Tevere; secondo perchè la vista di Orvieto dal basso è spe-tta-co-la-re! Raggiungere la sommità di Orvieto è già metà del divertimento, potendo scegliere tra la scala mobile o la funicolare. Grazie alla sua configurazione strategica, l'antica città è libera dal traffico moderno e invita i visitatori a godersi un assaggio dell'Umbria medievale, oltre a un calice del famoso vino Orvieto Classico. Ricordatevi di vedere il pozzo di San Patrizio

Offerta gastronomica

Partite da casa, e a soli 7km fate una piccola deviazione verso Deruta, centro di produzione della maiolica famoso in tutto il mondo – alla volta di Todi. Elegante e tenuta al riparo da ben tre cerchia di mura (etrusche, romane e medievali), questa città domina la valle del Tevere dall’alto della collina sulla quale è costruita. Una volta arrivati non abbiate dubbi e dirigetevi immediatamente in Piazza del Popolo, cuore pulsante della vita cittadina e luogo da cui godere una delle vedute più belle di sempre, e fate un salto nelle cisterne sottostanti la piazza. Siete pronti a fare un tuffo nell’epoca romana? p.s.: Dentro le mura troverete ottimi ristorantini a prezzi popolari!
192 paikallista suosittelee
Todi
192 paikallista suosittelee
Partite da casa, e a soli 7km fate una piccola deviazione verso Deruta, centro di produzione della maiolica famoso in tutto il mondo – alla volta di Todi. Elegante e tenuta al riparo da ben tre cerchia di mura (etrusche, romane e medievali), questa città domina la valle del Tevere dall’alto della collina sulla quale è costruita. Una volta arrivati non abbiate dubbi e dirigetevi immediatamente in Piazza del Popolo, cuore pulsante della vita cittadina e luogo da cui godere una delle vedute più belle di sempre, e fate un salto nelle cisterne sottostanti la piazza. Siete pronti a fare un tuffo nell’epoca romana? p.s.: Dentro le mura troverete ottimi ristorantini a prezzi popolari!
Norcia, Cascia e la Valnerina: Deliziosi borghi medioevali, natura incontaminata, paesaggi verdeggianti; questo e molto altro è la Valnerina, la valle del fiume Nera, uno dei polmoni verdi più incantevoli di tutta l’Umbria (e di tutta Italia). L’attrazione più importante è la cascata delle Marmore, tra le più alte d’Europa con i suoi tre “salti” e fra le più spettacolari in assoluto. Lasciate i vestiti scomodi per escursioni fra profumi e rarissime specie di uccelli (gli amanti del birdwatching già lo sapranno!). Non abbandonereste più l’Umbria? Risalendo fate una tappa a Norcia (San Benedetto, patrono d'Europa) Cascia (la patria di Santa Rita) e assaggiate il tartufo, specialità della zona: non ve ne pentirete!
113 paikallista suosittelee
Marmore Falls
113 paikallista suosittelee
Norcia, Cascia e la Valnerina: Deliziosi borghi medioevali, natura incontaminata, paesaggi verdeggianti; questo e molto altro è la Valnerina, la valle del fiume Nera, uno dei polmoni verdi più incantevoli di tutta l’Umbria (e di tutta Italia). L’attrazione più importante è la cascata delle Marmore, tra le più alte d’Europa con i suoi tre “salti” e fra le più spettacolari in assoluto. Lasciate i vestiti scomodi per escursioni fra profumi e rarissime specie di uccelli (gli amanti del birdwatching già lo sapranno!). Non abbandonereste più l’Umbria? Risalendo fate una tappa a Norcia (San Benedetto, patrono d'Europa) Cascia (la patria di Santa Rita) e assaggiate il tartufo, specialità della zona: non ve ne pentirete!
dovete solo andare. Sulla fiducia
17 paikallista suosittelee
Castelluccio di Norcia 1451 Mt
17 paikallista suosittelee
dovete solo andare. Sulla fiducia