Guidebook for Palermo

Simona
Guidebook for Palermo

Sightseeing

Il teatro massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica.
834 paikallista suosittelee
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 paikallista suosittelee
Il teatro massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica.
Il Teatro Politeama Garibaldi si trova sulla Piazza Ruggero Settimo (a sua volta usualmente denominata Piazza Politeama) al centro di Palermo.
336 paikallista suosittelee
Politeama Garibaldi
2 Via Filippo Turati
336 paikallista suosittelee
Il Teatro Politeama Garibaldi si trova sulla Piazza Ruggero Settimo (a sua volta usualmente denominata Piazza Politeama) al centro di Palermo.
Inaugurato nel 2009, per riportare alla luce i resti di un insediamento arabo e riqualificare i resti del Castello a Mare.
47 paikallista suosittelee
Castello a Mare
25 Via Filippo Patti
47 paikallista suosittelee
Inaugurato nel 2009, per riportare alla luce i resti di un insediamento arabo e riqualificare i resti del Castello a Mare.
La via collega la Stazione Centrale al Teatro Politeama tagliando il Corso Vittorio Emanuele e piazza San Domenico dove si trova l'omonima chiesa.
25 paikallista suosittelee
Via Roma
Via Roma
25 paikallista suosittelee
La via collega la Stazione Centrale al Teatro Politeama tagliando il Corso Vittorio Emanuele e piazza San Domenico dove si trova l'omonima chiesa.
La via viene considerata come il salotto di Palermo. Si estende per circa 350 m da, seguendo il senso di marcia, via Libertà a via Maqueda le due strade creano i cosiddetti Quattro Canti di Campagna
105 paikallista suosittelee
Via Ruggero Settimo
Via Ruggiero Settimo
105 paikallista suosittelee
La via viene considerata come il salotto di Palermo. Si estende per circa 350 m da, seguendo il senso di marcia, via Libertà a via Maqueda le due strade creano i cosiddetti Quattro Canti di Campagna