Guidebook for Caprarelle

Luca
Guidebook for Caprarelle

Food Scene

Agriturismo Masseria Frangiosa
Località Torrepalazzo
Rossopomodoro
Località Torrepalazzo
Azienda vinicola per degustare vini tipici della zona, come l'Aglianico e la Falanghina, l'olio, il miele e la pappa reale.
Azienda Agricola Fontana Reale
4 Contrada S. Giovanni
Azienda vinicola per degustare vini tipici della zona, come l'Aglianico e la Falanghina, l'olio, il miele e la pappa reale.

Drinks & Nightlife

Byblos Disco

Entertainment & Activities

TorreVillage Multiplex
Località Torrepalazzo

Sightseeing

Fragneto Monforte
17 paikallista suosittelee
Trajanuksen kaari
83 Via Traiano
17 paikallista suosittelee

Parks & Nature

Il Monte Taburno, insieme al Camposauro, costituisce un massiccio calcareo isolato dell’Appennino Campano. Il versante Sud e Ovest si erge con pareti ripide e solcate da profondi canaloni sulla Valle Caudina, sede di antichi insediamenti Romani. Il versante orientale digrada con una serie di colline fino alla conca Beneventana attraversata dal fiume Calore. Alla sua base sgorgano le abbondanti sorgenti del FIZZO, che una volta alimentavano le cascate del Parco Reale della Reggia di Caserta (opera realizzata dal Vanvitelli).
Monte Taburno
Il Monte Taburno, insieme al Camposauro, costituisce un massiccio calcareo isolato dell’Appennino Campano. Il versante Sud e Ovest si erge con pareti ripide e solcate da profondi canaloni sulla Valle Caudina, sede di antichi insediamenti Romani. Il versante orientale digrada con una serie di colline fino alla conca Beneventana attraversata dal fiume Calore. Alla sua base sgorgano le abbondanti sorgenti del FIZZO, che una volta alimentavano le cascate del Parco Reale della Reggia di Caserta (opera realizzata dal Vanvitelli).

Arts & Culture

9 paikallista suosittelee
Museum of Sannio
Piazza Santa Sofia
9 paikallista suosittelee
Museo Arcos
Corso Garibaldi
9 paikallista suosittelee
Roomalainen teatteri
Piazza Ponzio Telesino
9 paikallista suosittelee
Museo a cielo aperto all'interno dell'antico orto del medievale convento dei Padri Domenicani, è un insieme di significativi elementi scultorei dell'artista Domenico Paladino, configuranti un'unica opera compiuta. Mimmo Paladino, artista sannita che da anni domina gli scenari più importanti dell'arte contemporanea internazionale, ha deposto le sue opere che si sposano in armonica contrapposizione con pezzi di colonne romane, di capitelli e di frontoni spezzati, generando un contrasto stilistico originale. Le opere raffigurate si prestano ad interpretazioni diverse. Da non perdere.
Hortus Conclusus Paladino
Vicolo Noce
Museo a cielo aperto all'interno dell'antico orto del medievale convento dei Padri Domenicani, è un insieme di significativi elementi scultorei dell'artista Domenico Paladino, configuranti un'unica opera compiuta. Mimmo Paladino, artista sannita che da anni domina gli scenari più importanti dell'arte contemporanea internazionale, ha deposto le sue opere che si sposano in armonica contrapposizione con pezzi di colonne romane, di capitelli e di frontoni spezzati, generando un contrasto stilistico originale. Le opere raffigurate si prestano ad interpretazioni diverse. Da non perdere.

Shopping

Centro Commerciale Buonvento
SS7