Guidebook for Frossasco

Sonja E Marina
Sonja E Marina
Guidebook for Frossasco

Parks & Nature

Inaugurato nel 2007, Zoom è un bioparco di nuova concezione, il primo d’Italia, con 160.000 mq e oltre 84 specie animali in 11 habitat (9 di terra e 2 acquatici) che riproducono fedelmente luoghi naturali di Africa e Asia, senza reti o gabbie. Tutto il progetto architettonico e la scelta delle piante è stato studiato dai biologi e veterinari del parco insieme agli architetti paesaggisti, per garantire il benessere e la salvaguardia degli animali, provenienti da altre strutture zoologiche europee appartenenti all'EAZA. Lontano dalla vecchia e ormai superata idea di zoo tradizionale, il parco ha l’obiettivo di far conoscere e proteggere gli animali
55 paikallista suosittelee
Zoom Torino
36 Str. Piscina
55 paikallista suosittelee
Inaugurato nel 2007, Zoom è un bioparco di nuova concezione, il primo d’Italia, con 160.000 mq e oltre 84 specie animali in 11 habitat (9 di terra e 2 acquatici) che riproducono fedelmente luoghi naturali di Africa e Asia, senza reti o gabbie. Tutto il progetto architettonico e la scelta delle piante è stato studiato dai biologi e veterinari del parco insieme agli architetti paesaggisti, per garantire il benessere e la salvaguardia degli animali, provenienti da altre strutture zoologiche europee appartenenti all'EAZA. Lontano dalla vecchia e ormai superata idea di zoo tradizionale, il parco ha l’obiettivo di far conoscere e proteggere gli animali

Food Scene

si può mangiare pesce fresco con un buono rapporto qualità prezzo. Ristorante semplice con personale competente e gentile.Seggioloni per i bambini.Due menu :,uno da 25€ uno da 30€.piu alla carta.bevande escluse.
Da Vitalino
14 Via Pinerolo
si può mangiare pesce fresco con un buono rapporto qualità prezzo. Ristorante semplice con personale competente e gentile.Seggioloni per i bambini.Due menu :,uno da 25€ uno da 30€.piu alla carta.bevande escluse.

Entertainment & Activities

Rievocazione storica il primo week end del mese di ottobre 2018. Interessante visitare i luoghi delle prigioni di Pinerolo poichè si ipotizza che uno dei prigionieri tenuti a Pinerolo potesse essere la maschera di ferro.
Associazione Storica Culturale La Maschera di Ferro
65/A Viale della Rimembranza
Rievocazione storica il primo week end del mese di ottobre 2018. Interessante visitare i luoghi delle prigioni di Pinerolo poichè si ipotizza che uno dei prigionieri tenuti a Pinerolo potesse essere la maschera di ferro.

Essentials

E' un ipermercato situato all'interno del comodo e rifornito centro commerciale le due valli
Coop
104 Stradale per Poirino
E' un ipermercato situato all'interno del comodo e rifornito centro commerciale le due valli

Shopping

Con oltre 50 negozi e i brand di moda e accessori più amati, il Centro Commerciale Le Due Valli è il luogo ideale per lo shopping e il tempo libero e grazie alla presenza di bar, gelaterie e ristoranti, è diventato anche un punto d’incontro per chi vuole semplicemente trascorrere una serata in compagnia. Situato a pochi passi dalla realtà quotidiana del centro cittadino di Pinerolo, il Centro Commerciale offre un’area bimbi interna ed esterna completamente gratuita, wi-fi libero con copertura in tutto il centro, nursery, area lettura, internet point gratuito, charge station e tanti altri servizi dedicati a tutti i clienti. Il centro è dotato di circa 2000 posti auto suddivisi su tre livell
8 paikallista suosittelee
Le due Valli
8 paikallista suosittelee
Con oltre 50 negozi e i brand di moda e accessori più amati, il Centro Commerciale Le Due Valli è il luogo ideale per lo shopping e il tempo libero e grazie alla presenza di bar, gelaterie e ristoranti, è diventato anche un punto d’incontro per chi vuole semplicemente trascorrere una serata in compagnia. Situato a pochi passi dalla realtà quotidiana del centro cittadino di Pinerolo, il Centro Commerciale offre un’area bimbi interna ed esterna completamente gratuita, wi-fi libero con copertura in tutto il centro, nursery, area lettura, internet point gratuito, charge station e tanti altri servizi dedicati a tutti i clienti. Il centro è dotato di circa 2000 posti auto suddivisi su tre livell

Arts & Culture

Museo, è la storia della migrazione delle centinaia e centinaia di migliaia di cittadini che lasciarono la terra piemontese per cercare altrove il proprio futuro. Dallo studio di questo primo, fondativo elemento, il campo di azione si è, nel tempo, allargato allo studio ed all'analisi dei flussi migratori verso il Piemonte oltre che all'attuale, nuovo esodo di migliaia di giovani Piemontesi che cercano fortuna all'estero. E' sede di numerosi eventi, conferenze...
Museo Regionale Emigrazione dei Piemontesi nel mondo
1 Piazza Donatori di Sangue
Museo, è la storia della migrazione delle centinaia e centinaia di migliaia di cittadini che lasciarono la terra piemontese per cercare altrove il proprio futuro. Dallo studio di questo primo, fondativo elemento, il campo di azione si è, nel tempo, allargato allo studio ed all'analisi dei flussi migratori verso il Piemonte oltre che all'attuale, nuovo esodo di migliaia di giovani Piemontesi che cercano fortuna all'estero. E' sede di numerosi eventi, conferenze...
Museo del Gusto è una realtà unica in Italia. Situato nel centro storico di Frossasco, a pochi passi da Pinerolo e da Torino, offre la possibilità di conoscere e scoprire prodotti tipici, eccellenze del territorio e non solo. Numerosi i percorsi che guidano il visitatore alla scoperta di tradizioni alimentari e gusto contemporaneo. Un vero e proprio viaggio attraverso la cultura e la conoscenza del cibo, un percorso nell’esplorazione dei sensi. Il Museo del Gusto inoltre, insieme alla Scuola di Cucina situata nello stesso edificio, costituisce l’Argal, il cui obiettivo è promuovere il valore dei prodotti tradizionali e tipici italiani. Il Museo del Gusto è unico in Italia nel suo genere,
Museo Del Gusto
42A Via Principe Amedeo
Museo del Gusto è una realtà unica in Italia. Situato nel centro storico di Frossasco, a pochi passi da Pinerolo e da Torino, offre la possibilità di conoscere e scoprire prodotti tipici, eccellenze del territorio e non solo. Numerosi i percorsi che guidano il visitatore alla scoperta di tradizioni alimentari e gusto contemporaneo. Un vero e proprio viaggio attraverso la cultura e la conoscenza del cibo, un percorso nell’esplorazione dei sensi. Il Museo del Gusto inoltre, insieme alla Scuola di Cucina situata nello stesso edificio, costituisce l’Argal, il cui obiettivo è promuovere il valore dei prodotti tradizionali e tipici italiani. Il Museo del Gusto è unico in Italia nel suo genere,
La chiesa parrocchiale è dedicata a San Donato. È posta fuori le mura, nell'angolo Nord-Ovest dell'abitato. La chiesa ha origine antiche: la prima notizia certa parla di un'antica cappella sorta su un tempio pagano nel 1200 circa. La cappella fu poi ricostruita con una chiesa a tre navate, terminanti con altrettanti absidi pentagonali. All'interno della chiesa, sono di notevole interesse: il pulpito databile tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo e i numerosi affreschi del cinquecento. All'esterno sulla facciata principale sono da notare: un antico affresco di San Cristoforo ed a lato un secondo affresco del XVII raffigurante la Vergine col Bambino. In origine la facciata era in matt
Chiesa Parrocchiale di San Donato
46 Via Famiglia Falconet
La chiesa parrocchiale è dedicata a San Donato. È posta fuori le mura, nell'angolo Nord-Ovest dell'abitato. La chiesa ha origine antiche: la prima notizia certa parla di un'antica cappella sorta su un tempio pagano nel 1200 circa. La cappella fu poi ricostruita con una chiesa a tre navate, terminanti con altrettanti absidi pentagonali. All'interno della chiesa, sono di notevole interesse: il pulpito databile tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo e i numerosi affreschi del cinquecento. All'esterno sulla facciata principale sono da notare: un antico affresco di San Cristoforo ed a lato un secondo affresco del XVII raffigurante la Vergine col Bambino. In origine la facciata era in matt