Guidebook for Strazzasite

Rosa
Guidebook for Strazzasite

Sightseeing

Il patrimonio di arte e di cultura dell'intera Umanità annovera tra le opere architettoniche e musive di maggiore rilievo la Cattedrale della città di Monreale, creata dal re normanno Guglielmo II, detto il Buono (regnò dal 1172 al 1189). L'interno del Duomo di Monreale risplende di luce propria emanata dalla vastissima superficie dorata dei suoi mosaici. In questa atmosfera da fiaba si rende presente la Gloria del Cristo Pantocrator, vissuta nell'Azione liturgica del Vescovo. con il Popolo di Dio e il suo Re. [Antico e Nuovo Testamento]. Il percorso virtuale nel Duomo, ci dà l'opportunità di rientrare in contatto con il Territorio di Monreale, di Palermo e dell'intera Sicilia con una nuova
237 paikallista suosittelee
Monrealen katedraali
1 Piazza Guglielmo II
237 paikallista suosittelee
Il patrimonio di arte e di cultura dell'intera Umanità annovera tra le opere architettoniche e musive di maggiore rilievo la Cattedrale della città di Monreale, creata dal re normanno Guglielmo II, detto il Buono (regnò dal 1172 al 1189). L'interno del Duomo di Monreale risplende di luce propria emanata dalla vastissima superficie dorata dei suoi mosaici. In questa atmosfera da fiaba si rende presente la Gloria del Cristo Pantocrator, vissuta nell'Azione liturgica del Vescovo. con il Popolo di Dio e il suo Re. [Antico e Nuovo Testamento]. Il percorso virtuale nel Duomo, ci dà l'opportunità di rientrare in contatto con il Territorio di Monreale, di Palermo e dell'intera Sicilia con una nuova

Parks & Nature

Monte Pellegrino Una splendida riserva nella città, estesa per oltre 1000 ettari, comprendente l’intero massiccio del Monte Pellegrino, il Bosco Niscemi e il Giardino Storico della Real Tenuta della Favorita. La Riserva ha un elevatissima biodiversità vegetazionale fra i quali figura un cospicuo contingente rappresentativo dell’endemismo siciliano. Monte Pellegrino è anche una passeggiata di aria pura, fresca e profumata a due passi dal caos cittadino. Sia che ci si inerpichi verso il santuario di Santa Rosalia, sia che ci si incammini per uno dei tanti sentieri sulla splendida veduta su Mondello, la riserva ci stupirà per il suo modo diretto di parlare ai sensi.
156 paikallista suosittelee
Monte Pellegrino
Via Bonanno Pietro
156 paikallista suosittelee
Monte Pellegrino Una splendida riserva nella città, estesa per oltre 1000 ettari, comprendente l’intero massiccio del Monte Pellegrino, il Bosco Niscemi e il Giardino Storico della Real Tenuta della Favorita. La Riserva ha un elevatissima biodiversità vegetazionale fra i quali figura un cospicuo contingente rappresentativo dell’endemismo siciliano. Monte Pellegrino è anche una passeggiata di aria pura, fresca e profumata a due passi dal caos cittadino. Sia che ci si inerpichi verso il santuario di Santa Rosalia, sia che ci si incammini per uno dei tanti sentieri sulla splendida veduta su Mondello, la riserva ci stupirà per il suo modo diretto di parlare ai sensi.

Arts & Culture

La strada più antica di Palermo è l’antica via detta “Cassaro” che oggi si chiama Corso Vittorio Emanuele II°.  Così chiamato dagli arabi (al-qasr che significa: il castello) subito dopo la conquista di Palermo nel 803, era in pratica il nucleo primitivo della città e, in linea retta, rappresentava la strada di collegamento tra il palazzo dei sovrani che era posto nella parte più alta e il mare, da ovest ad est, intersecata a spina di pesce da altre secondarie vie, inizialmente era più corta, fini con l’allungarsi nella seconda metà del cinquecento. Lunga poco più di un chilometro e mezzo, è un concentrato di architettura urbana: palazzi aristocratici, chiese, monasteri, alberghi, piazze
Cassaro Alto
481 Via Vittorio Emanuele
La strada più antica di Palermo è l’antica via detta “Cassaro” che oggi si chiama Corso Vittorio Emanuele II°.  Così chiamato dagli arabi (al-qasr che significa: il castello) subito dopo la conquista di Palermo nel 803, era in pratica il nucleo primitivo della città e, in linea retta, rappresentava la strada di collegamento tra il palazzo dei sovrani che era posto nella parte più alta e il mare, da ovest ad est, intersecata a spina di pesce da altre secondarie vie, inizialmente era più corta, fini con l’allungarsi nella seconda metà del cinquecento. Lunga poco più di un chilometro e mezzo, è un concentrato di architettura urbana: palazzi aristocratici, chiese, monasteri, alberghi, piazze